Archivio:

01 Lug - 31 Lug 2006
01 Lug - 31 Lug 2008
01 Dic - 31 Dic 2008
01 Ago - 31 Ago 2009

pagina principale

CategorIA: News

"Tra Mari e Monti", Itinerario in Barbagia

Un itinerario di due giorni alla scoperta delle misteriose tradizioni di Mamoiada, paese dei Mamuthoens e Issohadores, gli spledndidi Murales di Orgosolo e le bellezze naturalistiche e archeologiche del supramonte di Dorgali.

Programma del Tour “Tra mare e monti”
Alla scoperta delle maschere di Mamoiada, dei Murales di Orgosolo
e delle bellezze paesaggistiche di Dorgali

1° giorno
h 10,30 Visita guidata al Museo delle Maschere di Mamoiada
h 11,30 Visita alla sede dei Mamuthones e Issohadores
h 12,00 Visita al laboratorio dell’artigiano dove verranno spiegate le varie fasi della lavorazione della maschera
h 12,45 Aperitivo in Cantina, degustazione del vino Cannonau.
h 13,10 partenza per Orgosolo e pranzo presso il ristorante Sa’e Jana
h 16,00 passeggiata di circa un’ora tra gli splendidi Murales di Orgosolo e le sue variegate botteghe artigiane
h 17,30 rientro a Mamoiada e visita al sito archeologico “Sa Perda Pintà” (3.500 a.C.), una splendida stele di granito portata alla luce nel 1997 in località Boeli; la caratteristica di questo monolite è la presenza in esso di una serie di coppelle e di incisioni concentriche che lo rendono unico in Sardegna.
h 18,00 passeggiata libera a Mamoiada
h 20,30 cena e pernottamento presso la locanda “Sa Rosada”.

2° giorno
h 8,00 prima colazione in locanda
h 8,45 partenza per Dorgali e visita del Supramonte Dorgalese.

Il territorio di Dorgali al confine tra il Supramonte ed il Golfo di Orosei, è caratterizzato da paesaggi straordinari che alternano la montagna più aspra con la vista del mare.
L’itinerario viene svolto prevalentemente in fuoristrada con brevi spostamenti a piedi. Il percorso prevede la visita del villaggio Nuragico-Romano di Nuraghe Mannu, dal quale è possibile dominare tutto il Golfo di Orosei; successivamente si attraversa il Bosco della località “Ghivine” fino a raggiungere la zona denominata “Suttaterra” caratterizzata da un piccolo arco di roccia calcarea, dal quale si può godere uno straordinario panorama su tutto il Supramonte.
Di seguito l’itinerario continua con la visita degli ovili tipici dei Caprai, arcaiche strutture costruite con rocce calcaree e tronchi di Ginepro, e di una delle bellissime spiagge della costa di Dorgali.
Nel costo dell’escursione è compreso il pranzo tipico del pastore organizzato all'aperto.

h 18,30 partenza per Berchidda.

Raccomandazioni: per l’escursione a Dorgali è preferibile abbigliamento estivo e scarpe da trekking leggero (e/o tennis).

Il costo complessivo del pacchetto è di € 150,00 a persona (I.V.A. esclusa) e comprende:
 visite guidate al Museo delle Maschere e ai siti archeologici (inclusa escursione in Land Rover);
 visita guidata al laboratorio dell’artigiano e alla sede dei Mamuthones e degli Issohadores;
 aperitivo in cantina;
 pranzo al ristorante Sa’e Jana;
 visita guidata ai Murales di Orgosolo;
 cena, pernottamento e prima colazione alla locanda Sa Rosada,
 pranzo tipico con i pastori.

per Info e prenotazioni
Jannas 329 11 44 978
Museo delle Maschere Mediterranee 0784-569018



   
 
© 2006 - Axs Art snc